Capire come scrivere buoni post di Facebook per la tua pagina aziendale può essere un’impresa stressante. Pubblicare post sulla tua pagina Facebook ti consente di rimanere in contatto con i tuoi clienti.
Se stai postando sulla tua pagina ma non sei sicuro di farlo nel modo giusto, ecco 5 suggerimenti per te.
1. Bilancia l’autopromozione
Ti piacerebbe guardare un programma in TV dove la pubblicità è più dello spettacolo? Quindi, se tutto ciò che posti sulla tua pagina riguarda la tua attività, le promozioni, i servizi e nient’altro, allora le persone penseranno che i tuoi post siano solo spot pubblicitari e vorranno passare oltre.
Per questo è necessario trovare un buon equilibrio tra la pubblicazione di articoli, frasi, video e post che riguardano la tua attività. Una buona regola è che ogni dieci post 8 dovrebbero riguardare te e 2 la tua attività.
2. Trova il tuo stile
Lo stile dei contenuti è molto importante per scrivere buoni post su Facebook. Ad esempio, se sei un dietologo non puoi parlare tutto il giorno di calorie come un disco rotto.
Quando crei post, pensa ad argomenti che possono interessare il tuo pubblico e a consolidarti come professionista ed esperto nel tuo settore. In pratica, devi diventare una fonte affidabile di contenuti e un riferimento al quale rivolgersi per comprare prodotti e servizi di alta qualità.
Rendi personale la tua pagina aziendale di Facebook con una grafica personalizzata, foto del tuo team, testimonianze dei clienti.
3. Imposta la frequenza
La frequenza di pubblicazione sulla tua pagina Facebook deve essere decisa in precedenza e rimanere fissa. Ci sono tantissimi studi che sottolineano l’importanza di rilasciare i post allo stesso giorno e stessa ora per creare un appuntamento fisso al quale abituare i tuoi follower.
Facebook consiglia ti pubblicare almeno una o due volte a settimana sulla tua pagina. Altri esperti in social dicono una o due volte al giorno. Dipende anche dalla tua attività, ma in genere noi consigliamo dai tre ai sette post a settimana, includendo un mix di contenuti. Foto, articoli interessanti sul blog e occasionali post di autopromozione.
4. Sii amichevole
Ricorda che Facebook è nato come social prima di diventare un luogo con pagine aziendali. Tienilo presente. Quando le persone sono su Facebook si aspettano di trovare contenuti, conversazioni e argomenti socialmente coinvolgenti a cui possano riferirsi. Ricordalo quando ti concentri su come scrivere buoni post su Facebook.
Non aver paura di fare domande ai tuoi follower per coinvolgerli. Assicurati di rispondere a tutti i commenti, le domande e i dubbi. Anche se sono commenti negativi. L’importante è mostrare ai tuoi follower di Facebook che li stai ascoltando e ti importa di loro.
Facebook ti mette in contatto con i tuoi potenziali clienti e ti aiuta a collocarti come esperto nel tuo settore. Un esperto al quale rivolgersi in caso di bisogno dei prodotti e servizi che offri.
5. Ascolta il tuo pubblico
È molto importante che ascolti il tuo pubblico. A volte significa anche leggere tra le righe. Se i tuoi post non vengono visti da molte persone, prova a pubblicare i post in momenti diversi della giornata. Se non hanno molti Mi piace, prova con contenuti diversi. I tuoi follower ti inviano molti feedback sia direttamente che indirettamente. Se tieni in considerazione tutti questi risultati, puoi pubblicare post sempre di maggiore successo.
Molti piccoli imprenditori si devono muovere al di fuori della loro zona di comfort e devono pubblicare loro stessi i post nella pagina aziendale. Se anche tu sei uno di questi imprenditori e hai bisogno di aiuto, possiamo sicuramente fare il lavoro per te. I nostri editor professionisti creeranno per te i contenuti adatti alla tua azienda.
Se decidi di fare da solo, ricorda che è la pratica che perfeziona ogni lavoro. Quindi, rimboccati le maniche e mettiti al lavoro per pubblicare buoni post di Facebook e aumentare la tua visibilità online.
Clicca qui per scoprire i nostri servizi per la gestione delle pagine Facebook aziendali.