Sebbene sia fondamentale per le aziende avere una presenza sui social media, un altro aspetto vitale per far crescere il proprio business è il blogging. Utilizzare un blog aziendale consente di condividere con i clienti il proprio livello di esperienza. Infatti, secondo un sondaggio di HubSpot, il 60% delle aziende che ha un blog acquisisce più clienti.

Ecco 3 motivi fondamentali per cui è indispensabile avere un blog.

1. Google ti premia

Uno dei motivi più importanti per cui le aziende dovrebbero avere un blog aziendale è che questo alimenta la SEO. I siti di motori di ricerca apprezzano la visualizzazione di contenuti di valore e, di conseguenza, i siti che li producono vengono premiati e visualizzati più in alto nei risultati di ricerca.

Quando pubblichi un nuovo post sul blog stai aggiungendo un’altra pagina indicizzata al tuo sito web, che consente maggiori opportunità di comparire nei motori di ricerca e indirizzare il traffico al tuo sito web in una ricerca organica.

Questa, a sua volta, aumenta le vendite complessive con più persone che visitano il tuo sito web aziendale. I post che escono regolarmente sul tuo blog sono un segnale per Google che la pagina della tua azienda è in aggiornamento costante, che ha sempre nuovi contenuti e che è da collocare in alto nella pagina del motore di ricerca.

2. Mantiene attive le pagine dei social

Il blog è così utile alle aziende è che le aiuta a mantenere attive e popolari le pagine dei social media. I blog sono il centro dei tuoi social media, in quanto sono un’ottima fonte di contenuti. Quando sviluppi il tuo calendario di contenuti sui social media, i blog ti forniscono la fonte per condividere contenuti di qualità. Inoltre, incentiva il dialogo con e tra i tuoi follower. Si possono iniziare discussioni che poi generano altro traffico e visibilità all’interno dei social.

3. Indirizza il traffico al tuo sito web

Un post su un social con un nuovo articolo sul tuo blog indirizza gli utenti al tuo sito web. Questo aiuta ad aumentare la quantità e la qualità di traffico verso il sito stesso. Può anche trasformare questi visitatori interessati ai tuoi contenuti in lead. Quando un cliente visita il sito web della tua azienda, capisce il tono della tua voce e la personalità del tuo marchio. Potrebbe volerne sapere di più e consultare altre pagine per trovare ulteriori informazioni. Inoltre, i post sul blog consentono di includere un link di invito all’azione per generare lead alla fine degli articoli, che in genere offrono ai clienti un benefit in cambio delle proprie informazioni personali. Dopo aver letto il tuo post sul blog, visto il tuo livello di esperienza e il tenore del tuo marchio, i clienti si sentiranno più propensi a condividere le tue informazioni di qualità.

L’importanza e i vantaggi che la tua azienda può avere dalla buona gestione del blog aziendale non sono trascurabili. Questo tipo di comunicazione offre ai clienti una panoramica della storia del tuo brand, illustra i valori, gli obiettivi e condivide costantemente contenuti di qualità che possano aiutare i tuoi utenti a risolvere i problemi per i quali i tuoi prodotti e servizi propongono una soluzione.

Tutto questo ti aiuta a dare ai tuoi clienti l’opportunità di provare una connessione personale con il tuo marchio e ti dà la possibilità di creare un rapporto di fiducia con i contenuti ad alto valore che offri. Il blog aziendale è molto vantaggioso perché ogni post è un asset a lungo termine che crea una sorta di pubbliche relazioni gratuite per la tua azienda e ti aiuta a generare contatti. La linea di fondo è che non ci sono conseguenze negative quando si ha un blog aziendale, a patto che crei contenuti di alta qualità da regalare ai tuoi clienti in modo da creare e saldare nel tempo un rapporto di fiducia.

Vuoi anche tu avere un blog aziendale che ti colleghi ai tuoi potenziali clienti e fidelizzi quelli già acquisiti? Clicca qui e scopri che cosa possiamo fare per te! 🙂

 

 

 

 

SCRIVI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here