LinkedIn ha aggiunto alcune nuove opzioni che renderanno più semplice per gli utenti pianificare le riunioni all’interno del proprio stream di messaggistica.
Come ha spiegato LinkedIn:
“Molti di voi hanno condiviso il fatto che spesso coordinano le riunioni con le persone con cui chattano in LinkedIn Messenger. Sappiamo che la pianificazione può essere spesso un problema. Devi passare da un’applicazione all’altra per controllare il calendario. Copiare e incollare più volte e coordinarti con le altre persone. Quindi, abbiamo deciso di semplificare questo processo. Ora puoi condividere la tua disponibilità direttamente da una conversazione nell’app.”
Attraverso la nuova opzione “Disponibilità” all’interno della chat, puoi accedere al tuo calendario e selezionare le fasce orarie che desideri proporre.
LinkedIn dichiara, inoltre, che presto potrai anche controllare se l’orario proposto va bene e inviare una conferma.
La nuova funzionalità di LinkedIn utilizza un sistema di visualizzazione del calendario sviluppato appositamente per questo scopo. Ciò consentirà agli utenti di fare riferimento ai calendari del proprio dispositivo direttamente da LinkedIn. Quindi, non sarà necessario creare un nuovo calendario in LinkedIn.
Una volta trovato il momento ideale, puoi utilizzare l’opzione ‘Posizione’, direttamente dalla chat. In questo modo potrai proporre un luogo dove incontrarti con i tuoi intelocutori.
La messaggistica su LinkedIn è aumentata in termini di utilizzo. Lo scorso anno ha registrato un aumento del 60% dei messaggi inviati sulla piattaforma. Approfittando di questo trend, l’app ha aggiunto una serie di strumenti, tra cui la composizione del messaggio espanso, la possbilità di aggiungere diversi tipi di allegati e una libreria GIF per rendere più vivaci le interazioni.
Un’altra sua funzione , però, sembra non aver mai visto la luce del giorno.
Già nel 2016, LinkedIn ha presentato brevemente un nuovo sistema @inbot che consentiva agli utenti di pianificare automaticamente le riunioni, chiedendo a Inbot di cercare nel proprio Google Calendar e fornire un orario adeguato.
Facebook aveva appena lanciato la sua piattaforma bot per Messenger. Ma dal momento che i bot non sembravano ottenere i risultati sperati, LinkedIn ha accantonato il suo piano di automazione attraverso i bot. Il che ha senso, ma sarebbe stata un’altra funzione utile per gli iscritti.
Questa nuova funzione di LinkedIn essenzialmente ti dà la possibilità di scegliere l’orario che preferisci per le tue riunioni. Usala come argine per limitare la graduale automazione di ciò che ci circonda. I robot non sostituiranno mai gli umani. Puoi scegliere da te le fasce di tempo proposte per le riunioni. Nessun robot può dirti che cosa fare.