L’impatto delle innovazioni nel marketing mobile verificatosi negli anni scorsi, continuerà nel 2019. Man mano che i mercati maturano, i protagonisti si battono per il predominio.
I marketer mobile continueranno a vedere in che modo il social commerce e la tecnologia possano influenzare il processo di acquisto di beni e servizi. Nel frattempo il lancio del 5G innalzerà la velocità della rete e la possibilità di fare marketing in un panorama mobile ora sovraccarico.
Di seguito 5 dei principali trend di quest’anno.
1. Lotta per il predominio video mobile
I numeri confermano ciò che molti già sanno: nel 2018 c’è stato un record di videoregistrazioni, con una crescita maggiore di quella prevista. Gli smartphone sono diventati il canale dominante per guardare video online.
Nei prossimi anni, i due grandi brand lanciati nel 2018 Facebook Watch e Instagram’s IGTV dovranno decidere della loro sopravvivenza. Infatti, nonostante l’investimento di milioni di dollari di Facebook, queste piattaforme non hanno ottenuto i risultati previsti. La compagnia dovrà dimostrate che Facebook e Instagram sono fonte di contenuti originali per non fallire come in passato Samsung, Comcast, Verizon e altri.
La strada verso il successo richiederà “una sperimentazione continua”, riguardante ogni aspetto del contenuto.
2. Aumento della tecnologia vocale in famiglia
Se nel 2018 abbiamo testato l’uso degli altoparlanti intelligenti in ambito domestico, quest’anno i marchi dimostreranno il valore della loro tecnologia vocale.
L’adozione di altoparlanti intelligenti sta guidando l’utilizzo della tecnologia vocale da parte dei consumatori e sta spingendo i marketer a esplorare questo fiorente canale.
Molti assistenti vocali raccomandano prodotti e marchi in base alla cronologia di acquisti di un utente. Quando, ad esempio, diciamo che vogliamo comprare un detersivo, l’altoparlante intelligente ci chiederà: Vuoi comprare ancora Dash?
Questo spingerà di marketer a diventare più creativi per acquisire nuovi clienti.
Nel 2019, le organizzazioni dovranno capire il ruolo di questi dispositivi nel nucleo familiare e assicurarsi che svolgano un ruolo importante per la famiglia.
3. Commercio Social: il nuovo prezzo di ammissione
I social media come canale di vendita, potrebbero avere presto un “prezzo di ammissione” per gli esperti di marketing, ha detto il CEO di Columbus Consulting Jon Beck.
Il 66% dei marchi analizzati dal ricercatore Gartner ha adottato strategie di social commerce nell’ultimo anno usando principalmente Instagram, Facebook, Pinterest e Snapchat per incrementare il loro business e generare lead.
I marketer dovranno continuare ad adattarsi al modo in cui le persone interagiscono con i social media, anche attraverso formati come schede prodotto e altre nuove funzionalità che il 2019 ha in serbo.
4. 5G per potenziare l’ecosistema mobile
La rete mobile 4G preparava il terreno per un potenziamento dello streaming, dell’intelligenza artificiale e un primo assaggio della realtà aumentata e virtuale (AR/VR). Gli esperti assicurano che la rete 5G ultraveloce renderà ancora più performante il mondo mobile.
La velocità dei download sarà dieci volte più veloce di quella 4G e consentirà ai marketer di lavorare sugli annunci interattivi e la AR per offrire esperienze più profonde agli utenti mobile. Secondo l’esperto in materia Tal Shoham, vedremo anche un aumento delle aziende che offriranno demo dei loro giochi prima del download.
Si prevede che la capacità del 5G di elaborare i dati più rapidamente agevolerà i marketer nella produzione di contenuto personalizzato e sul targeting degli annunci in tempo reale.
Uno studio di ottobre di Intel e Ovum prevede che i video occuperanno il 90% di tutto il traffico 5G in dieci anni. Gli operatori di marketing che vorranno sfruttare questa opportunità, dovranno sviluppare contenuti mobili di qualità per coinvolgere al meglio il pubblico.
5. La realtà aumentata sul web mobile
La AR è diventata nel 2018 un elemento chiave sia delle pubblicità mobile, sia degli acquisti sulle piattaforme social. Si prevede che svilupperà un mercato di 83 miliardi di dollari entro il 2021.
Piattaforme come Apple, Google e Facebook continueranno a dominare lo spazio, costringendo le aziende più piccole a collassare (come ha fatto Blippar), innovare (come TikTok) o essere acquisite.
Per ora la migliore AR è ancora sulle app native in termini di prestazioni e funzionalità, ma vedremo in questi anni il grande cambiamento che porterà la realtà aumentata verso il web mobile.