Pinterest-for-business-

Ricordi cosa abbiamo detto la settimana scorsa a proposito di Pinterest?

Se ti fossi perso l’articolo facciamo un piccolo ripasso: l’abbiamo presentato come il social network per il content marketing tramite immagini, strumento di condivisione straordinariamente aperto e versatile, Pinterest permette l’utilizzo commerciale dei prodotti raffigurati nelle immagini.

Su Pinterest sono presenti migliaia di aziende e di professionisti. Anche in Italia si inizia a capire il potenziale offerto dalle bacheche di Pinterest per rappresentare i propri prodotti e servizi, organizzandoli come fossero dei cataloghi, un insieme di schede prodotto. Pinterest vanta oggi più di 60 milioni di utenti attivi in tutto il mondo, di cui 3 milioni in Italia e 1 milione e mezzo di utenti attivi al giorno. Solo nell’ultimo anno il social network ha realizzato una aumento di crescita dell’80% quindi rimane forte la possibilità di scommettere su esso in termini di web marketing sul lungo periodo.

Ecco perchè oggi vogliamo sottolineare l’importanza di Pinterest per il business.

E’ fondamentale essere presenti con la propria azienda su Pinterest: questo social network infatti permette un elevato grado di interazione con gli utenti mediante commenti, mi piace, repin e con i contributors, utenti che aggiungono immagini e video nelle nostre board. Le board permettono di effettuare una categorizzazione dei contenuti e dei propri prodotti da proporre a utenti diversificati in base ai loro interessi e gusti, quindi una sorta di targetizzazione e personalizzazione per ottenere conversioni.

Tramite Pinterest è possibile ottenere un aumento del traffico sul sito web perché ogni pin salvato originariamente dal nostro sito web contiene il link diretto ad esso. Questo significa che quando gli utenti di Pinterest interagiscono con il nostro pin cliccando su “Visita” o cliccando direttamente sull’immagine aperta singolarmente saranno automaticamente indirizzati alla pagina web da cui proviene il pin. Tramite Pinterest è poi possibile effettuare ricerche di mercato ed ottenere importanti indicazioni per conoscere i gusti e gli interessi degli utenti, capire cosa cercano maggiormente.

Ora Pinterest mette a disposizione delle aziende la possibilità di creare un proprio profilo aziendale, distinguendosi così dagli utenti privati.

Questo significa offrire anche agli utenti un nuova esperienza di acquisto online. Gli utenti cercano attivamente su Pinterest immagini di prodotti a cui sono interessati. Pinterest offre la possibilità alle aziende di aggiungere un cartellino sull’immagine che riporta il prezzo. I pin con il cartellino del prezzo ottengono il 36% di “mi piace” in più. Da qui deriva per le aziende la possibilità di creare un vero e proprio e-shop, le cui schede Pinterest rimandano direttamente alle schede prodotto del loro sito web, dove si concluderà la conversione. I “buyable pins” possono riportare il prezzo nel titolo, nella didascalia, sopra l’immagine con una fascetta grigia, oppure possono essere dotate del bottone “Buy It” accanto a quello per pinnare “Pin it”.

I vantaggi di aprire un profilo Pinterest for Business sono molteplici: la possibilità di utilizzare una denominazione commerciale invece di nome/cognome o nickname, l’autentificazione del sito web collegato a Pinterest (status di “verificato”). Inoltre, Pinterest mette a disposizione strumenti per Pinterest for Business come Piqora, per avere accesso a strumenti di marketing contemporaneamente (ad esempio analisi e pianificazione di pubblicazione dei pin) e TailWind, per coinvolgere gli utenti e misurare i risultati.

Come farsi notare su Pinterest?

E’ fondamentale utilizzare parole chiave per contraddistinguersi. Utilizzate quelle più ricercate dagli utenti, utilizzate un linguaggio semplice e diretto.

Questo renderà molto più semplice la ricerca dei vostri pin da parte degli altri utenti. Su Pinterest gli hashtag non sono fondamentali per la ricerca. I contenuti su Pinterest hanno una vita lunga: secondo il blog Pinterest Italy i pin hanno 100 giorni di visibilità in media, contro i pochi minuti e le poche ore su Twitter e Facebook. Occorre sfruttare questo grande lasso di tempo creando contenuti giusti e per farlo occorre analizzare i dati dei pin, verificare quali risultano essere i preferiti dagli utenti, come sono organizzati, quali caratteristiche hanno e crearne di nuovi che racchiudano tutti questi elementi.
Organizzate e partecipate a contest: questo è un modo rapido per ottenere visibilità, contatti e creare condivisioni. Infine, le regole basilari: non siate troppo autoreferenziali, mettete Mi Piace ad altri contenuti, commentate i pin, seguite altri account o singole bacheche, chiedete di poter partecipare alle board di gruppo come contributors.

Per diventare virali e condividere al meglio i propri contenuti/ prodotti occorre saper utilizzare al meglio le board o cataloghi, senza tralasciare uno strumento molto importante quali sono le infografiche, ma di questo parleremo meglio la prossima settimana! Continuate a seguirci!

Per qualsiasi chiarimento o per informazioni sui nostri corsi di Web marketing potete contattarci al 3201877420 o via mail su iformazione2011@gmail.com.

A presto!

SCRIVI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here