Pinterest

Conosci Pinterest? Ne avrai sicuramente sentito parlare!

La settimana scorsa abbiamo sottolineato l’importanza delle immagini nei social network per una strategia di marketing o meglio ancora di content marketing che sia il più efficace possibile.

Saper scegliere l’immagine adatta per i nostri post, articoli e testi in generale, imparare a comunicare tramite foto, infografiche e citazioni è diventato fondamentale per catturare l’attenzione dei nostri “follower”, saper lavorare sulle emozioni attraverso l’immagine vuol dire dunque anche influenzare notevolmente le decisioni di acquisto dei potenziali clienti.

Ecco perchè se intendi promuovere al meglio la tua attività, i tuoi servizi o prodotti devi assolutamente conoscere Pinterest!

Pinterest è il social network per il content curation tramite immagini. Ma non si tratta di raggruppare solo belle immagini. Esse non sono altro che l’anteprima o se si vuole la presentazione di un contenuto informativo.

Le immagini infatti sono raccolte attraverso i pin (azione di salvataggio) o il caricamento direttamente dai contenuti che si trovano online (post di blog, contenuti di siti, presentazioni, cataloghi, schede prodotto ecc.). Infatti ogni volta che si clicca il bottone del pin verrà caricata l’immagine con il relativo url che rimanda alla pagina web di destinazione.

Questo permette di ottenere una catalogazione e categorizzazione di contenuti in base all’argomento, tema ed interesse, racchiusi all’interno di una board (bacheca) tematica e dal titolo scelto a piacimento. Contenuti ad alto potenziale di condivisione dal momento che essi sono condivisibili sia all’interno di Pinterest, tramite la funzione Repin, sia all’esterno, su qualsiasi altro social network e sito o blog tramite link.

Pinterest si configura infatti come strumento di condivisione straordinariamente aperto e versatile. Inoltre, a differenza di Flickr, Pinterest permette l’utilizzo commerciale dei prodotti raffigurati nelle immagini.

Su Pinterest sono presenti migliaia di aziende e di professionisti. Anche in Italia si inizia a capire il potenziale offerto dalle bacheche di Pinterest per rappresentare i propri prodotti e servizi, organizzandoli come fossero dei cataloghi, un insieme di schede prodotto. Pinterest vanta oggi più di 60 milioni di utenti attivi in tutto il mondo, di cui 3 milioni in Italia e 1 milione e mezzo di utenti attivi al giorno. Solo nell’ultimo anno il social network ha realizzato una aumento di crescita dell’80% quindi rimane forte la possibilità di scommettere su esso in termini di web marketing sul lungo periodo.

Uno dei vantaggi di Pinterest è la condivisione estremamente aperta di questo social network per immagini. Infatti, la sua caratteristica principale è rappresentata dalla condivisione tramite immagine, poiché Pinterest si configura come strumento di “ispirazione” e per connettere persone attraverso bacheche virtuali. Le condivisioni si chiamano “Repin” e consistono nel salvare nelle proprie board (le tavole tematiche) i pin pubblicati degli altri utenti. Infatti, salvando un pin oppure repinnando un pin automaticamente questo verrà mostrato nella timeline dei nostri follower che a loro volta potranno decidere di salvarlo o meno.

C’è per da fare una importante precisazione su questo punto. L’ 80% dei pin che si trovano su Pinterest sono rappresentati da Repin di altri utenti. Quando andrete a repinnare un contenuto verrà sempre mostrato l’utente che per primo e originariamente ha salvato quel dato contenuto in una propria board. Questo significa che per affermarvi come profilo autorevole, guadagnare follower e seguito è importante salvare per primi dei contenuti dal web. Meglio ancora se sono contenuti del vostro sito web e che avete creato voi stessi. Questo consentirà al vostro nome di essere condiviso e conosciuto di Pin in Pin.

Dunque il modo migliore per aumentare la propria visibilità e ottenere condivisioni utili è limitare il Repin e di salvare nelle bacheche pin direttamente dal web. Per fare questo la prima operazione necessaria è installare il bottone Pin come estensione di Google Chrome.

Per salvare nelle vostre bacheche Pinterest un contenuto direttamente dal vostro sito web o da un altro sito o blog, ci sono due modi: si clicca l’icona di Pinterest nella barra e si aprirà una finestra in cui scegliere quale immagine salvare tra quelle contenute nella pagina web oppure si passa il mouse sopra un’immagine contenuta nella pagina web in questione e in alto a sinistra apparirà l’icona Pin It. Cliccate e si aprirà una singola finestra contenente le bacheche di Pinterest in cui catalogare il contenuto. Salvate. Da questo momento, quando il pin verrà condiviso (repinnato) porterà con sé due indicazioni importanti: “Salvato da + vostro nome utente” e il link al vostro contenuto originario.

Per evitare che le vostre immagini vengano associate a link errati e quindi portino su altri contenuti sarebbe sempre buona norma che le immagini recassero il vostro logo con l’indirizzo del sito web.

Ogni singolo elemento contenuto entro Pinterest è condivisibile all’esterno: singoli pin, singole bacheche, bacheche di gruppo, profili.

Infatti ogni elemento è condivisibile in vari modi: può essere inviato per email, può essere inviato internamente a Pinterest ad un altro utente o bacheca, può essere condiviso su Facebook e Twitter, oppure può essere inviato ai contatti ed ai contatti Messenger. E’ possibile ottenere uno short link e il codice da incorporare. Dalla app mobile il pin può essere condiviso via WhatsApp, Drive e SMS.

Inoltre, il profilo Pinterest può essere collegato agli account Facebook, Twitter e Google Plus (oltre che Gmail, Yahoo e Microsoft). Questo significa che quando salvate un pin potete scegliere di condividerlo automaticamente anche sugli altri profili social, aumentandone così la visibilità e le condivisioni.

Di qui tantissimi vantaggi per il vostro business…ma di questo parleremo la prossima settimana!

A presto!

1 commento

SCRIVI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here